CORSO DI SECONDO LIVELLO
Il corso è composto da 13 lezioni sull’enografia nazionale ed internazionale, oltre un test valutativo finale.
IL CORSO
Dopo aver frequentato il corso di primo livello, l’aspirante sommelier proseguirà il suo percorso alla scoperta dell’enografia Nazionale, Europea ed internazionale, prendendo coscienza delle diverse denominazioni.
Il secondo livello è dedicato quindi allo studio dei vitigni e dei vini e di come vengono influenzati dalle zone di provenienza. Scoprirà come la composizione del terreno, clima e le pratiche enologiche possano essere determinanti per la qualità finale del prodotto.
Informazioni
-
Frequenza monosettimanale
-
12 lezioni suddivise in una parte teorica e in una parte pratica di tecnica della degustazione.
-
Test di verifica finale e consegna dell’Attestato di partecipazione
-
Presenza del Direttore di Corso e di un Sommelier della Delegazione a tutte le lezioni
-
Consegna delle slides di ogni lezione
Materiale didattico
- Libri di testo
LE LEZIONI
1. LOMBARDIA, EMILIA ROMAGNA E TRENTINO ALTO ADIGE
2. PIEMONTE, LIGURIA, VAL D’AOSTA
3. VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA
4. TOSCANA, UMBRIA
5. ABRUZZO, MOLISE, MARCHE, LAZIO
6. CAMPANIA, BASILICATA, PUGLIA
7. CALABRIA, SICILIA, SARDEGNA
8. FRANCIA 1
Borgogna, Champagne, Alsazia, Rodano e Jura
9. FRANCIA 2
Bordeaux, Loira, Sud-Ovest, Provenza e Corsica
10. SPAGNA, PORTOGALLO
11. RESTO D’EUROPA
12. RESTO DEL MONDO 1
Le Americhe
13. RESTO DEL MONDO 2
Sudafrica, Australia e Nuova Zelanda
IL DIRETTORE DEL CORSO
Luigi Lorusso
Tutto quello che so è di non sapere!

DOVE E QUANDO
In partenza il 20 febbraio 2020
Presso Hotel MiTo, Ossona (MI)
Hotel MiTo
Villa Resta Mari
SP34, 20010 Ossona (MI)
ISCRIVITI AL CORSO DI SECONDO LIVELLO
Il costo del corso è di € 480,00.
E’ richiesto un acconto di € 70,00 al momento dell’iscrizione, ed essere in regola con il tesseramento FISAR.
E’ possibile dilazionare la restante somma con modalità da concordarsi direttamente con il Direttore Corso.
Il pagamento dell’acconto permette di completare l’iscrizione al corso.