IL SOMMELIER
“FISAR pensa al Sommelier come ad un viaggiatore alla scoperta di sapori e profumi, un ricercatore della cultura enologica mondiale, un valido consulente in grado di capire le necessità dell’interlocutore e soddisfarle con competenza e professionalità.”
Il Sommelier è, dunque una figura di esperto a cui rivolgersi per conoscere caratteristiche dei vini ed abbinamenti e per farsi consigliare.
Il Sommelier non è, però, solo un esperto, ma è prima di tutto un appassionato del vino con il costante desiderio di scoprire e provare nuovi vini e di arricchire le proprie conoscenze rimanendo sempre al passo con i tempi.

I CORSI
I corsi per diventare Sommelier FISAR si articolano su tre livelli, ognuno dei quali prevede un test di ammissione al livello successivo ed al termine del terzo livello l’aspirante sommelier dovrà sostenere un esame finale il cui superamento attribuisce il titolo di Sommelier. Al termine di ogni livello viene consegnato l’attestato di partecipazione.
PRIMO LIVELLO
SECONDO LIVELLO
TERZO LIVELLO
Il terzo livello comprende l’analisi organolettica del cibo, propedeutica al corretto abbinamento del vino in funzione delle tecniche di abbinamento.
Corso di Primo livello
Direttrice: Ilaria Cova
Giorno della settimana: Lunedì
Data partenza: 22 settembre 2025
Data termine: 19 gennaio 2026
Location: Maniero Contrada San Bernardino, Via Somaglia 13 20025 Legnano MI
Corso di Secondo livello
Direttrice: Nerissa Guadrini
Giorno della settimana: Lunedì
Data partenza: 22 settembre 2025
Data termine: 19 gennaio 2026
Location: Bim Bum Bar, Castellazzo de' Barzi, Robecco sul Naviglio
Corso di Terzo livello
Direttore: Luigi Lorusso
Giorno della settimana: Martedì
Data partenza: 30 settembre 2025
Data termine: 16 dicembre 2025
Location: Agriturismo Al Parco, Arluno
IL SOMMELIER
Il Sommelier è una figura di esperto al quale rivolgersi per le notizie sulle caratteristiche dei vini e degli abbinamenti.
Pertanto, egli deve essere in grado di rispondere con competenza alla richiesta di tali informazioni.
Si diventa Sommelier Fisar frequentando l’apposito corso e superando positivamente un esame finale.
Poiché si tratta di una materia molto vasta ed in continua evoluzione, il sommelier ha il dovere di arricchire costantemente le proprie conoscenze e di aggiornarsi su tutte le innovazioni eno-tecnologiche.

I CORSI
PRIMO LIVELLO
Corso di Primo livello
Direttrice: Ilaria Cova
Giorno della settimana: Lunedì
Data partenza: 22 settembre 2025
Data termine: 19 gennaio 2026
Location: Maniero Contrada San Bernardino, Via Somaglia 13 20025 Legnano MI
SECONDO LIVELLO
Corso di Secondo livello
Direttrice: Nerissa Guadrini
Giorno della settimana: Lunedì
Data partenza: 22 settembre 2025
Data termine: 19 gennaio 2026
Location: Bim Bum Bar, Castellazzo de' Barzi, Robecco sul Naviglio
TERZO LIVELLO
Il terzo livello comprende l’analisi organolettica del cibo, propedeutica al corretto abbinamento del vino in funzione delle tecniche di abbinamento.
Corso di Terzo livello
Direttore: Luigi Lorusso
Giorno della settimana: Martedì
Data partenza: 30 settembre 2025
Data termine: 16 dicembre 2025
Location: Agriturismo Al Parco, Arluno
CONTATTI
Vieni a trovarci
FISAR Bareggio
Via Novara, 19, 20010 Bareggio MI
c/o Enoteca Maggiolini
Lunedì: 08:30–12:30 Martedì-Sabato: 08:30–12:30 15:00–19:30
Telefono: 02.901.30.34